Vetri in frantumi e pavimentazione lurida in piazza Europa
3 minuti per la letturaTappeti di vetri e rifiuti dietro i cancelli ormai logori di negozi chiusi da anni. Pavimentazione lurida. Fontane spente, trasformate in piscine di acqua piovana. Piazza Europa è uno scempio. Nata nel 2009 come fiore all’occhiello del rione San Paolo, durante il mandato da sindaco di Michele Emiliano, oggi è completamente abbandonata a se stessa. Molte attività hanno chiuso e sono state prese di mira dai teppisti.
La pavimentazione è logora e sporca. Le fontane sono spente da mesi ormai: durante l’ultima pioggia sono diventate delle piccole piscine, raccogliendo acqua e rifiuti. «Siamo esasperati – raccontano i residenti – non immaginate quante volte abbiamo chiesto al Comune di intervenire. Ma vengono effettuati lavori temporanei, dopo poco tutto torna come prima, lasciata in mano ai vandali e all’incuria».
Una delle scale mobile, spesso fuori uso Una fontana spenta Le condizioni del parcheggio, ormai abbandonato
La sera poi piazza Europa diventa terra di nessuno. Insomma, basta passeggiare per questa centralissima piazza per rendersi conto di quello che sta accadendo ormai da anni e sotto gli occhi di tutti. Altra zona abbandonata a se stessa è quella del parcheggio del supermercato. I muri sono pieni di scritte di ogni tipo, in alcuni casi sono pieni di buchi, provocati dai teppisti. La pavimentazione è sporchissima. Le scale mobili un giorno funzionano un altro no. Il piano sotterraneo è completamente off limits.
«Qui sembra che tutti voltano la testa dall’altro lato – proseguono i residenti – questo schifo fa parte della vita di tutti i giorni, come se ci dovessimo abituare. Ed invece è sbagliato, non deve andare così. Non è possibile che il parcheggio si trovi in queste condizioni o che non possiamo avere una fontana funzionante per più di un mese. O che i negozi debbano essere vandalizzati: è normale che poi non ci sia nessun affittuario, se le strutture vengono trattate in questa maniera».
C’è però chi resiste: laboratorio di analisi, farmacie, supermercati, il centro della Asl. Tutte strutture che si affacciano su piazza Europa e che sono un punto di riferimento per il quartiere. «Ma perché il Comune non interviene non solo con un piano di manutenzione – concludono i residenti – ma anche con incentivi per rilanciare questa zona?». L’amministrazione però può operare solo sulla manutenzione delle fontane, della pavimentazione, sugli arredi insomma.
I locali, sono tutti di proprietà privata. «Siamo a conoscenza di questa situazione – spiega l’assessore allo Sviluppo economico Carla Palone – ma purtroppo non possiamo fare nulla per quei locali». E nel frattempo più passano gli anni più in piazza Europa continuano ad andare in fumo i milioni spesi per la riqualificazione.
COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA