1 minuto per la lettura
La passione per i motori e per il volante non ha né limiti né età. Si dà il caso infatti che l’Automobile Club Milano ha recentemente reso omaggio alla straordinaria figura di Fausto Silini, il Socio più anziano dell’associazione, che il prossimo 25 dicembre spegnerà 102 candeline. Nato a Grumello del Monte, in provincia di Bergamo, Silini si è trasferito a Sesto San Giovanni oltre ottant’anni fa e dal 1963 è un fedele Socio ACI. Patentato dal 1961, a 102 anni continua a guidare con moderazione, anche se attualmente accompagnato dalla figlia Barbara.
ECCO IL SEGRETO di FAUSTO SILINI
L’ACI Milano ha sottolineato come Silini si distingua per la sua vivacità, lucidità e una memoria fuori dal comune, qualità che lo rendono un esempio raro e prezioso. Durante la cerimonia, Silini ha condiviso un ricordo della sua prima auto: “Era una Simca 1000, nel 1963. Il mio segreto? Lasciarmi scivolare i problemi addosso, voler bene a tutti e non odiare mai nessuno. E un consiglio: quando guidate, tenete il telefonino rigorosamente in tasca”.
LA PAROLA AD ACI MILANO
Le sue parole non sono passate inosservate. Il presidente di ACI Milano, Geronimo La Russa, ha commentato: “Abbiamo apprezzato molto il messaggio del signor Fausto, che ha voluto sottolineare l’importanza della sicurezza stradale. Il suo appello a non usare il cellulare al volante è un monito significativo, ancor più potente perché arriva da chi, con i suoi capelli bianchi, può vantare una straordinaria esperienza come automobilista”.
La cerimonia di premiazione si è tenuta presso la sede della Delegazione ACI di Sesto San Giovanni, città dove Silini risiede dal 1941. A consegnare il riconoscimento sono stati Pierfrancesco Gallizzi, Consigliere del Direttivo ACM, Paolo Roggero, Direttore di ACI Milano, e Cesare Vendramin, titolare della Delegazione.
COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA