2 minuti per la lettura
Cosa ci può essere di più inebriante di una bella partita di Padel sotto il sole primaverile? Qualcosa di più si può fare: avere fra le mani una racchetta firmata Lamborghini. Dopo il primo modello lanciato nel 2024 in collaborazione con Babolat, ecco spuntare un nuovo gioiello chiamato BL002, in grado di unire performance e precisione con il piacere di gioco.
LAMBORGHINI E BABOLAT, CARATTERISTICHE DELLA BL002
A parte il design sportivo, questa racchetta è dotata di un telaio a monoscocca periferico estremamente rigido, e grazie al carbonio 3K e alla schiuma Koridion è in grado di ottimizzare la restituzione di energia. Sono del resto gli stessi materiali utilizzati da Lamborghini nella produzione delle sue supercar. Nel complesso, la BL002 è una racchetta ad alte prestazioni comoda e facile da maneggiare (pesa solo 360 grammi), rende piacevole il gioco ed è accessibile a tutti. La gamma di racchette BL002 sarà disponibile in due colori ispirati alle supersportive Lamborghini, ossia in verde e in nero. Realizzata in 5000 unità, sarà possibile acquistarla sul sito www.babolat.com a partire dal mese di aprile.
LA PRIMA RACCHETTA DA PADEL BY LAMBORGHINI E BABOLAT
Nel 2024, la gamma BL001 fu prodotta a Sant’Agata Bolognese, vicino a Bologna, proprio nella sede di Automobili Lamborghini, in collaborazione con i team di ricerca e sviluppo del prodotto di Babolat. Questa prima racchetta da collezione si ispirava direttamente al design automobilistico del telaio delle supersportive ed ogni sua fase di produzione avveniva manualmente. Il modello BL002 è stato invece progettato totalmente all’interno del Babolat Padel Studio nei pressi di Barcellona. Questa volta sono stati quindi gli ingegneri dell’azienda italiana a recarsi in Spagna per portare ai colleghi spagnoli le proprie conoscenze, in particolare sui materiali.
“Questa partnership si spinge oltre la progettazione di un prodotto: rappresenta infatti la fusione di due mondi, gli sport di élite e l’ingegneria automotive di lusso”, dice Ranieri Niccoli, Chief Manufacturing Officer di Automobili Lamborghini. “Il nostro team che si occupa della produzione della fibra di carbonio è stato coinvolto direttamente nel processo di creazione di questa nuova racchetta, portando tutta la sua esperienza sui materiali e il know-how Made in Italy nella sede di Barcellona. Questo sarà un oggetto del desiderio per tutti gli amanti del padel e delle supersportive”.
COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA