INDICE DEI CONTENUTI [Mostra]
Aprire, chiudere e avviare l’auto tramite il proprio iPhone o Apple Watch. E’l’ultima frontiera attraversata da Polestar 3, che grazie a un aggiornamento software over-the-air (OTA) permette ora di usufruire delle chiavi digitali in Apple Wallet.
FINO A 5 UTENTI
Le chiavi possono essere condivise fino a cinque utenti tramite Messaggi, Mail, AirDrop, WhatsApp e altre piattaforme. Il proprietario può decidere se concedere solo l’accesso al veicolo o anche la possibilità di guidarlo, mentre la funzione Power Reserve consente di utilizzare Apple Wallet per sbloccare e avviare l’auto anche quando l’iPhone ha bisogno di essere ricaricato.
IL CEO DI POLESTAR
“Offrire un’esperienza premium significa ascoltare i nostri clienti e rispondere alle loro esigenze: ci hanno chiesto le chiavi digitali in Apple Wallet e le abbiamo introdotte”, dice Michael Lohscheller, CEO di Polestar, dichiara. “La comodità di aprire e avviare l’auto con iPhone o Apple Watch e di condividere facilmente l’accesso con altri utenti è un’innovazione da non sottovalutare. Questo aggiornamento fa parte di un intenso programma di update OTA che portiamo avanti dal lancio di Polestar 2 nel 2020. Polestar 3 continua a migliorare e continueremo ad aggiungere valore per i nostri clienti con aggiornamenti futuri”.
LEGGI ANCHE: Polestar, arriva la gamma Arctic Circle
LA POLESTAR 3
La Polestar 3 è un Crossover dotato di un’unica motorizzazione elettrica composta da due motori sincroni a magneti permanenti, posti uno sotto il cofano anteriore e uno sotto del bagagliaio, disponibile in due livelli di potenza: 489 Cv e 840 Nm oppure 517 Cv e 910 Nm. L’accelerazione nello 0-100 km/h avviene in 5,0 secondi con la velocità massima che limitata elettronicamente a 210 km/h. Ad alimentarla c’è una batteria agli ioni di litio da111 kWh, mentre l’autonomia dichiarata, secondo il ciclo di omologazione WLTP, va dai 610 km della versione base ai 560 della Performance.
COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA