X
<
>

Share
2 minuti per la lettura

Anche i neopatentati possono guidare una Mercedes.  Con l’introduzione del nuovo Codice della strada, che eleva il rapporto peso potenza ammesso per i neopatentati da 55 a 75 kW per tonnellata e ad un limite massimo di potenza di 105 kW, si aprono nuove opportunità nella gamma della casa tedesca. Sono infatti ben sei modelli a combustione interna a cui si aggiungono due full electric. 

LEGGI ANCHE: Furti d’auto, la ricetta Mercedes 

MERCEDES BENZINA E DIESEL

Classe A, Classe B, GLA, GLB, CLA e CLA Shooting Brake equipaggiate con le due varianti 180 benzina e 180 Diesel, rispettivamente da 85 e 100 CV, rientrano tutte nei parametri che ne consentono l’utilizzo a chi per la prima si mette al volante di un’auto. L’offerta di motorizzazioni tradizionali si distingue grazie anche ai recenti aggiornamenti che hanno ibridizzato l’intera gamma di motori benzina, oggi dotati di un sistema elettrico ausiliario di bordo a 48 volt che supporta con 10 kW di potenza in più la fase di avvio. Inoltre, durante la frenata, l’RSG recupera e carica la batteria da 48 volt. L’energia così generata può essere utilizzata durante i processi di accelerazione per supportare il motore a combustione. Il 180 d offre dal canto suo consumi che arrivano fino a 20 km/l e una percorrenza con il pieno che può superare gli 800 km, a seconda del modello. 

FULL ELECTRIC

Per quanto riguarda l’offerta full electric per i neopatentati, sono disponibili due dei modelli di maggior successo nella gamma 100% elettrica della Stella: EQA ed EQB che, nelle motorizzazioni 250+, grazie alla batteria da 70,5 kWh, consentono un’autonomia che supera i 500 km WLTP. 

“Al di là dei parametri legati a peso e potenza, che consentono oggi ai neopatentati la possibilità di guidare un’ampia scelta dei nostri modelli d’ingresso, è importante garantire ad un giovane, che per la prima volta si mette al volante di un’auto, i più avanzati sistemi di sicurezza attiva e passiva”, dice Paola Ardillo, Responsabile Product Management di Mercedes-Benz Italia. “Tutte le nostre auto, senza distinzione di segmento, beneficiano, di serie, di un completo pacchetto di assistenza alla guida, che rappresenta un forte contributo nell’accrescere la sicurezza, soprattutto di chi è meno esperto.”

Share

COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA

Share
Share
EDICOLA DIGITALE