X
<
>

Share
2 minuti per la lettura

Napoli, l’ossessione per le carte Pokémon si trasforma in violenza. Edicolante minacciata con una spranga dopo aver comunicato la mancata disponibilità delle ambite carte da gioco.


NAPOLI – In un’edicola napoletana, un uomo ha minacciato con una spranga di ferro la titolare perché sprovvista delle richiestissime carte Pokemon. La vicenda si è consumata nella prima mattinata di venerdì scorso (7 febbraio).

Napoli, l’ossessione per le carte Pokémon si trasforma in violenza

L’edicolante ha raccontato all’Ansa il drammatico episodio: «Poco dopo le 7, mentre aprivo l’edicola, ho visto quell’uomo avvicinarsi. Anche se avevo fatto caso alla spranga che aveva tra le mani, non avrei mai immaginato la sua reazione». L’aggressione ha lasciato la donna pietrificata dalla paura, fino a quando alcuni clienti e commercianti del vicino bar sono intervenuti, riuscendo a mettere in fuga l’aggressore.

Sindacato denuncia: problema delle forniture e speculazione

L’episodio ha sollevato la dura reazione del Sinagi Campania, il sindacato degli edicolanti. Il coordinatore regionale Aldo Esposito ha condannato fermamente l’accaduto, sottolineando come la mancata fornitura delle carte Pokemon stia creando un clima di tensione: «Nessun lavoratore deve subire intimidazioni o violenze nello svolgimento della propria attività. Da mesi segnaliamo la problematica delle forniture insufficienti delle scatole di ‘Pokemon Evoluzioni Prismatiche’ e della mancata evasione degli ordini effettuati, senza ottenere riscontri concreti. Questa situazione non solo penalizza economicamente le edicole, ma genera malcontento tra i clienti, con il rischio – come dimostra questo episodio – di degenerare in situazioni pericolose e intollerabili».

Le carte Pokémon, nate come gioco di collezione, sono oggi oggetto di un vero e proprio mercato parallelo, dove la scarsità delle forniture alimenta la speculazione. Un’edicola guadagna in media 10 euro per ogni confezione venduta, mentre gli speculatori riescono a rivendere le stesse scatole online a prezzi esorbitanti.

Il fenomeno Pokémon

«La mia famiglia gestisce questa edicola da tre generazioni – racconta l’edicolante aggredita – e non ha mai avuto problemi. Purtroppo devo dire che il fenomeno ‘Pokemon’, se da un lato attira sane e legittime passioni dei collezionisti bambini ed adulti, dall’altro accende anche le mire di speculatori che con attività capillari di accaparramento alterano il mercato trasformando un gioco in una ossessione che, come accaduto a me, può degenerare in violenza. Non conosco quell’uomo e non ho denunciato quanto accaduto per non dare ulteriori preoccupazioni alla mia famiglia». L’episodio solleva interrogativi sulla gestione della distribuzione e sulla necessità di misure per arginare fenomeni di accaparramento e speculazione, affinché un semplice gioco non si trasformi in motivo di violenza.

Share

COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA

Share
Share
EDICOLA DIGITALE