1 minuto per la lettura
Napoli celebra 2500 anni della città con un uovo di Pasqua gigante, opera del maestro Fabio Cesaro, il sindaco Manfredi presenta l’uovo decorato con la sirena Parthenope, simbolo della città, che sarà esposto durante le festività pasquali.
NAPOLI – Un uovo di Pasqua da record, decorato con l’immagine della sirena Parthenope, simbolo di Napoli, è stato presentato oggi, 31 marzo 2025, dal sindaco Gaetano Manfredi. L’opera d’arte, realizzata dal maestro decoratore Fabio Cesaro della storica fabbrica di cioccolato Gay-Odin, celebra i 2500 anni della fondazione della città. L’uovo gigante è un vero e proprio capolavoro di cioccolato. L’opera d’arte è stato decorata con la sirena Parthenope, figura mitologica legata alla nascita di Napoli, e sarà esposto in città durante le festività pasquali.
“Questo uovo di Pasqua è un simbolo della creatività e dell’eccellenza artigianale napoletana”, ha dichiarato il sindaco Manfredi durante la presentazione. “È un modo per celebrare la nostra storia e la nostra identità in un momento di festa”. La presentazione dell’uovo di Pasqua che celebra la città di Napoli ha visto la partecipazione di numerosi cittadini e turisti. Questi hanno potuto ammirare da vicino l’opera d’arte e degustare i prodotti della fabbrica Gay-Odin. L’uovo di Pasqua gigante sarà esposto in una location che sarà annunciata nei prossimi giorni. Questo per permettere ai cittadini e i turisti di poterlo ammirare durante le festività pasquali.
COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA