X
<
>

Il centro di raccolta dei rifiuti a Vibo

Share
2 minuti per la lettura

La Giunta del Comune di Vibo approva il progetto volto a premiare le utenze domestiche e non domestiche che si distinguono nella corretta raccolta differenziata con sconti sulla Tari fino al 50%


VIBO VALENTIA – Una vera rivoluzione verde prende forma a Vibo Valentia: la Giunta del Comune, con deliberazione n. 91 del 3 aprile scorso, ha infatti approvato il progetto “Centro di raccolta che abbatte la Tari fino al 50%”, un’iniziativa volta a premiare, con sconti sensibili, le utenze domestiche e non domestiche che si distinguono nella corretta raccolta differenziata. L’obiettivo? Incentivare il conferimento consapevole e regolare dei rifiuti presso i Centri di Raccolta (Crc) del territorio, attraverso un sistema premiante che si traduce in un risparmio concreto sulla tassa dei rifiuti.

SCONTI SULLA TARI PER UNA RACCOLTA DI QUALITÀ

Il progetto si innesta sulla scia dell’iniziativa precedente “Una raccolta differenziata di qualità”, che tuttavia, nel corso del 2024, non ha raggiunto gli obiettivi sperati. Di qui la necessità, da parte del Comune, di un cambio di passo deciso: sconti fino al 50% sulla Tari saranno calcolati tramite un algoritmo meritocratico che valorizza l’impegno degli utenti, a partire dal peso dei materiali conferiti nei Crc delle zone Aeroporto, a Vibo, e a Vibo Marina.

Semplificato anche l’accesso al progetto: non sarà necessaria alcuna domanda preventiva. Basterà conferire regolarmente nei Crc, utilizzando le attrezzature di pesatura messe a disposizione. Una condizione imprescindibile, tuttavia, resta: l’utenza dovrà essere in regola con i pagamenti Tari entro il 31 dicembre 2025 (o aver attivato una rateizzazione per eventuali debiti). A sostenere economicamente l’iniziativa sarà un fondo dedicato da 10.000 euro, già previsto a bilancio comunale.

SCONTO SU TARI: IL COMUNE DI VIBO GUARDA AL RISPARMIO

Con l’approvazione unanime da parte della Giunta, la delibera è stata dichiarata immediatamente esecutiva, aprendo le porte a un 2025 “all’insegna del rispetto ambientale, della partecipazione e del risparmio. Un segnale forte di come la città di Vibo Valentia voglia scommettere su un futuro più sostenibile, partendo proprio dalle scelte quotidiane dei suoi abitanti. È un passo importante verso un’economia circolare concreta, che mette al centro i cittadini e premia le buone pratiche ambientali”, ha commentato l’Assessore all’Ambiente, Marco Miceli, promotore del progetto.

Share

COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA

Share
Share
EDICOLA DIGITALE