X
<
>

Il sindaco Maria Limardo

Share
1 minuto per la lettura

A causa di una perdita definita “importante” nella conduttura dell’acqua il sindaco di Vibo ha disposto: scuole chiuse per martedì 12 dicembre

VIBO VALENTIA – «Sorical ci comunica, in questo momento per le vie brevi, che a causa di una improvvisa rottura sulla condotta adduttrice dell’Alaco è stato interrotto il flusso di erogazione dell’acqua».

Con queste parole il sindaco di Vibo Valentia, Maria Limardo, ha reso noto tramite i propri profili Social e la chat di allerta del Comune di Vibo Valentia della presenza di una rottura o comunque di un guasto, definito “importante” alla conduttura dell’acqua che dal bacino dell’Alaco rifornisce la città di Vibo Valentia e le sue frazioni. Proprio in relazione al guasto in questione il primo cittadino vibonese ha contestualmente preso un’altra decisione. Maria Limardo ha, infatti, annunciato la chiusura di tutte le scuole, escluse quelle nella frazione di Piscopio. «Si è pertanto reso necessario – ha illustrato – per questioni igienico sanitarie, emettere un’ordinanza di chiusura delle scuole di ogni ordine e grado per martedì 12 dicembre 2023».

Di conseguenza scuole chiuse a Vibo Valentia città e frazioni per la giornata del 12 dicembre. Nel frattempo le squadre di manutenzione della Sorical sono al lavoro per individuare e riparare la rottura. Al momento il sindaco Limardo non ha annunciato ulteriori giorni di chiusura. Ma resta inteso che se i tecnici di Sorical non dovessero riuscire a riparare la conduttura per tempo la chiusura delle scuole potrebbe prolungarsi ulteriormente. Non è comunque la prima volta che, a causa di un guasto alla conduttura dell’acqua cittadina, il sindaco di Vibo, Limardo ha dovuto decretare “scuole chiuse” in città. Una ennesima dimostrazione della fragilità e della precarietà complessiva della rete idrica calabrese.

Share

COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA

Share
Share
EDICOLA DIGITALE