1 minuto per la lettura
A Crotone, due fratelli senza biglietto aggrediscono brutalmente un autista di pullman, causandogli ferite. Indagati per lesioni e interruzione di pubblico servizio.
CROTONE- Una brutale aggressione ai danni di un autista di pullman che collega Crotone con i paesi della provincia si è verificata nei giorni scorsi. L’uomo, che ha riportato ferite giudicate guaribili in 15 giorni, è stato aggredito da due fratelli. I sembra fossero sprovvisti di biglietto, quindi si sarebbero rifiutati di esibire il titolo di viaggio e avrebbero così immobilizzato l’autista. Lo avrebbero così colpito al viso e al corpo. Sul posto sono intervenuti gli agenti delle Volanti della Questura, impegnati in servizi specifici di controllo del territorio proprio in riferimento all’arrivo e alla partenza dei pullman. I due sono indagati per lesioni personali in concorso ed interruzione di pubblico servizio.
AGGREDISCONO L’AUTISTA DEL PULLMAN PERCHE’ SENZA BIGLIETTO
Le indagini della Squadra mobile si sono concentrate sui numerosi pendolari che affollano le aree dei pullman. Senza tralasciare gli ambienti frequentati da pregiudicati della zona. Sono stati effettuati controlli domiciliari di pregiudicati ed di altri soggetti che frequentano aree considerate luogo abituale di spaccio di droga. Intanto, il questore di Crotone Renato Panvino, ha convocato un tavolo in Questura. Presenti con i sindacati di categoria, la vittima ed i funzionari della Squadra mobile, dell’Ufficio Volanti e della Digos. Il questore a tranquillizzato i lavoratori ed assicurato loro che l’attenzione da parte delle Istituzioni per il loro lavoro. Assicurando anche l’impegno della Polizia non avrebbe conosciuto sosta sino all’identificazione degli aggressori. L’attenzione degli investigatori si è poi concentrata su due fratelli le cui responsabilità, riferiscono gli investigatori, troverebbero riscontro «anche dall’esame attento dei filmati registrati dalle telecamere presenti sulla zona e dalla testimonianza di alcuni soggetti presenti al momento dell’accaduto».
TI potrebbe interessare
COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA