X
<
>

Share
3 minuti per la lettura

Oltre 200 nuovi casi di contagio e due decessi nelle ultime 24 ore con un tasso di positività ben al di sotto del 10%.

Anche oggi il bollettino regionale sulla diffusione della pandemia da coronavirus in Calabria, pubblicato dal Dipartimento Tutela della salute e servizi sociali e socio-sanitari della Regione, certifica il calo progressivo della curva del contagio da covid 19.

In particolare sono 228 i nuovi contagi rilevati e ufficializzati nel territorio calabrese, mentre nello stesso intervallo di tempo i guariti sono 508. Due i decessi 1 a Cosenza e 1 a Reggio Calabria.

Oggi i tamponi processati raggiungono quota 3.310 (ieri erano 3.153) con un indice di positività che passa al 6.89% (ieri 3.42%) mentre il tasso sale al 7.66% (ieri era 4.01%) se si considerano solo i nuovi soggetti testati, che oggi sono stati 2.977 (ieri erano 2.692).

I test effettuati dall’inizio della pandemia salgono, così, a 835.122, per un totale di 768.717 persone controllate. Il totale dei casi rilevati dall’inizio dell’emergenza arriva a quota 65.039 mentre i tassi di positività generale dall’inizio della pandemia in Calabria sono pari al 7,79% (stabile rispetto a ieri), se si considerano i positivi per tampone effettuato, e all’8,46% (stabile rispetto a ieri), se si considerano i positivi per persona testata.

La situazione dei contagi

casi attivi si attestano a quota 11.206 (-282 rispetto a ieri). Ciò è dovuto al saldo tra i nuovi contagi (228) e i guariti (508) registrati nelle ultime 24 ore (il totale delle persone che hanno superato la malattia dall’inizio della pandemia sale a 52.711).

Il totale dei decessi sale a quota 1.122 con un tasso di mortalità in Calabria che si fissa all’1,72% (stabile rispetto a ieri). Mentre i tassi di mortalità a livello provinciale sono i seguenti:

  • Catanzaro – 132 decessi – 1,38%
  • Cosenza – 505 decessi – 2,32%
  • Crotone – 88 decessi – 1,43%
  • Reggio Calabria – 310 decessi – 1,41%
  • Vibo Valentia – 87 decessi – 1,65%

Percentuale di casi positivi in rapporto alla popolazione

  • Calabria 3,43% (65.039 casi su 1.894.110 abitanti)
  • Cosenza 3,15% (21.779 casi su 690.503 abitanti)
  • Catanzaro 2,74% (9.586 casi su 349.344 abitanti)
  • Crotone 3,63% (6.135 casi su 168.581 abitanti)
  • Reggio Calabria 4,12% (21.890 casi su 530.967 abitanti)
  • Vibo Valentia 3,39% (5.255 casi su 154.715 abitanti)

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI SUL CORONAVIRUS IN CALABRIA

I soggetti in isolamento domiciliare diventano 10.839 (-276), così ripartiti:

  • 6.832 in provincia di Cosenza,
  • 1.488 in provincia di Catanzaro,
  • 640 in provincia di Crotone,
  • 272 in provincia di Vibo Valentia,
  • 1.556 in provincia di Reggio Calabria
  • 51 tra gli extraregionali (non residenti o stato estero).

Diminuiscono i ricoveri in reparti ordinari che passano a quota 340 (-7) così ripartiti:

  • Provincia di Catanzaro 42 persone contagiate
  • Provincia di Cosenza 134 persone contagiate
  • Provincia di Reggio Calabria 111 persone contagiate
  • Crotone 24 persone contagiate
  • Vibo Valentia 20 persone contagiate

La somma dei dati provinciali sui ricoveri in area medica porta a un totale di 331 pazienti, che evidentemente non corrisponde al numero comunicato nel report regionale odierno. Mancano all’appello 9 persone in cura negli ospedali calabresi.

In leggero aumento il dato che riguarda i pazienti in terapia intensiva che si attestano a 27 (+1), così ripartiti: 10 a Cosenza, 9 a Reggio Calabria e 8 a Catanzaro.

I casi scoperti e confermati oggi nelle varie province calabresi sono così suddivisi (tra parentesi il totale dei casi attivi nelle rispettive province):

  • Cosenza: 104 (6.980)
  • Catanzaro: 70 (1.538)
  • Crotone: 4 (664)
  • Vibo Valentia: 12 (292)
  • Reggio Calabria: 38 (1.681)
  • Altra Regione o stato Estero: 0 (51)

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

Cosenza: CASI ATTIVI 6.980 (87 in reparto AO di Cosenza; 29 in reparto al presidio di Rossano;10 al presidio ospedaliero di Acri; 8 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all’ospedale da Campo; 10 in terapia intensiva, 6.832 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 14.799 (14.294 guariti, 505 deceduti).

Catanzaro: CASI ATTIVI 1.538 (30 in reparto all’AO di Catanzaro; 5 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 7 in reparto all’AOU Mater Domini; 8 in terapia intensiva; 1.488 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 8.048 (7.916 guariti, 132 deceduti).

Crotone: CASI ATTIVI 664 (24 in reparto; 640 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 5471 (5.383 guariti, 88 deceduti).

Vibo Valentia: CASI ATTIVI 292 (20 ricoverati, 272 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4.963 (4.876 guariti, 87 deceduti).

Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.681 (85 in reparto all’AO di Reggio Calabria; 26 in reparto al P.O di Gioia Tauro; 9 in terapia intensiva; 1.556 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 20.209 (19.899 guariti, 310 deceduti).

Altra Regione o Stato estero:  CASI ATTIVI 51 (51 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 343 (343 guariti).

Share

COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA

Share
Share
EDICOLA DIGITALE