X
<
>

Le ambulanze in attesa all'esterno del pronto soccorso di Cosenza

Share
4 minuti per la lettura

Calano i tamponi e di conseguenza anche i casi di coronavirus scoperti in Calabria nelle ultime 24 ore, che si mantengono comunque alti sopra quota 400. I nuovi contagi superano in ogni caso i guariti giornalieri, facendo aumentare il numero di casi attivi.

Il bilancio del bollettino regionale del 16 aprile sulla diffusione della pandemia da coronavirus, pubblicato dal Dipartimento Tutela della salute e servizi sociali e socio-sanitari della Calabria, fa registrare una tregua per ciò che concerne i ricoveri negli ospedali della regione, mentre bisognerà ancora attendere per assistere ad una flessione della curva epidemica complessiva.

In particolare sono 433 i nuovi contagi rilevati e ufficializzati nel territorio calabrese, mentre nello stesso intervallo di tempo i guariti sono 239 e i nuovi decessi sono 5.

Oggi i tamponi processati raggiungono quota 3.409 (ieri erano stati 3.615) con un indice di positività che resta alto, pur scendendo al 12,7% (ieri era 15,49%), mentre il tasso passa al 15,02% (ieri era al 18,08%) se si considerano solo i nuovi soggetti testati, che oggi sono stati 2.883 (ieri erano stati 3.097).

I test effettuati dall’inizio della pandemia salgono, così, a 719.375, per un totale di 672.656 persone controllate. Il totale dei casi rilevati dall’inizio dell’emergenza arriva a quota 54.017 mentre i tassi di positività generale dall’inizio della pandemia in Calabria sono pari al 7,5% (+0,02% rispetto a ieri), se si considerano i positivi per tampone effettuato, e all’8,03% (+0,03% rispetto a ieri), se si considerano i positivi per persona testata.

La situazione dei contagi

Continuano a salire i casi attivi che si attestano a quota 13.524 (+189 rispetto a ieri). Ciò è dovuto al saldo tra i nuovi contagi (433), i guariti (239) registrati nelle ultime 24 ore (il totale delle persone che hanno superato la malattia dall’inizio della pandemia sale a 39.567) e 5 vittime (4 a Cosenza e 1 a Vibo Valentia). Il totale dei decessi sale a quota 926 con un tasso di mortalità in Calabria che scende all’1,71%. Mentre i tassi di mortalità a livello provinciale sono i seguenti:

  • Catanzaro – 110 decessi – 1,37%
  • Cosenza – 418 decessi – 2,38%
  • Crotone – 60 decessi – 1,23%
  • Reggio Calabria – 263 decessi – 1,41%
  • Vibo Valentia – 75 decessi – 1,61%

Percentuale di casi positivi in rapporto alla popolazione

  • Calabria 2,85% (54.017 casi su 1.894.110 abitanti)
  • Cosenza 2,54% (17.536 casi su 690.503 abitanti)
  • Catanzaro 2,29% (8.017 casi su 349.344 abitanti)
  • Crotone 2,9% (4.884 casi su 168.581 abitanti)
  • Reggio Calabria 3,5% (18.561 casi su 530.967 abitanti)
  • Vibo Valentia 3% (4.643 casi su 154.715 abitanti)

SCOPRI TUTTI I CONTENUTI SUL CORONAVIRUS IN CALABRIA

I soggetti in isolamento domiciliare diventano 13.005 (+192), così ripartiti: 6.897 in provincia di Cosenza, 2.778 in provincia di Catanzaro, 1.042 in provincia di Crotone, 391 in provincia di Vibo Valentia, 1.830 in provincia di Reggio Calabria e 67 tra gli extraregionali (non residenti o stato estero).

Stabili i ricoveri in reparti ordinari a quota 474 (=) così ripartiti: la provincia di Catanzaro ospita 92 persone contagiate (=), Cosenza 197 (-3), Reggio Calabria 131 (+3), Crotone 39 (=) e Vibo Valentia 15 (=).

Diminuiscono, invece, i pazienti in terapia intensiva che ad oggi sono 45 (-3), così ripartiti: 17 a Cosenza (-2), 9 a Reggio Calabria (+1) e 17 a Catanzaro (-1). Il bollettino sotto questo punto di vista presenta nuovamente un’incongruenza già rilevata nei giorni scorsi: nel report generale vengono certificati 45 pazienti in rianimazione, ma nel dettaglio provinciale la somma dei soggetti ricoverati a Cosenza, Reggio Calabria e Catanzaro arriva a quota 43.

I casi scoperti e confermati oggi nelle varie province calabresi sono così suddivisi (tra parentesi il totale dei casi attivi nelle rispettive province):

  • Cosenza: 170 (7.113)
  • Catanzaro: 58 (2.887)
  • Crotone: 47 (1.081)
  • Vibo Valentia: 12 (406)
  • Reggio Calabria: 146 (1.970)
  • Altra Regione o stato Estero: 0 (67)

Territorialmente, dall’inizio dell’epidemia, i casi positivi sono così distribuiti:

Cosenza: CASI ATTIVI 7.113 (116 in reparto Azienda ospedaliera di Cosenza; 36 in reparto al presidio di Rossano;17 al presidio ospedaliero di Acri; 28 al presidio ospedaliero di Cetraro; 0 all’Ospedale da Campo; 17 in terapia intensiva, 6.897 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 10.423 (10.005 guariti, 418 deceduti).

Catanzaro: CASI ATTIVI 2.887 (60 in reparto all’Azienda ospedaliera di Catanzaro; 10 in reparto al presidio di Lamezia Terme; 22 in reparto all’Azienda ospedaliera universitaria Mater Domini; 17 in terapia intensiva; 2.778 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 5.130 (5.020 guariti, 110 deceduti).

Crotone:  CASI ATTIVI 1.081 (39 in reparto; 1042 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 3.803 (3.743 guariti, 60 deceduti).

Vibo Valentia: CASI ATTIVI 406 (15 ricoverati, 391 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 4237 (4162 guariti, 75 deceduti).

Reggio Calabria: CASI ATTIVI 1.970 (104 in reparto all’Azienda ospedaliera di Reggio Calabria; 27 in reparto al presidio ospedaliero di Gioia Tauro; 9 in terapia intensiva; 1830 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 16.591 (16.328 guariti, 263 deceduti).

Altra Regione o Stato estero: CASI ATTIVI 67 (67 in isolamento domiciliare); CASI CHIUSI 309 (309 guariti).

Share

COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA

Share
Share
EDICOLA DIGITALE