X
<
>

Share
1 minuto per la lettura

SAN GIOVANNI IN FIORE (CS) – Rilevato un focolaio di contagi all’interno dell’ospedale di San Giovanni in Fiore. La vicenda è nata dai controlli effettuati su un paziente dimesso risultato positivo.

L’allarme ha generato tamponi a catena eseguiti sugli altri pazienti ricoverati nello stesso reparto. Alcuni di loro sono risultati positivi e, quindi, si è deciso di chiudere il reparto. Anche gli operatori che lavorano nella struttura sono stati sottoposti al tampone per constatarne la positività o negatività.

Tra i positivi ci sarebbero anche alcuni operatori del 118. In totale sono 5 i positivi in reparto, si tratta di 4 pazienti un Oss. Altre due persone, oggi a casa, sono risultate positive. Due delle persone infettate sono state trasferite nel reparto di Malattie infettive dell’Annunziata di Cosenza.  

Si ripete la situazione venutasi a creare qualche tempo addietro, quando per il sospetto di casi di Covid all’interno dell’ospedale, vennero sottoposti a tampone coloro che vi operavano e sanificati i reparti presenti al suo interno. Alcune settimane fa stesso caso presso il Distretto Sanitario di via Gran Sasso, dove rimasero chiusi gli uffici amministrativi per alcuni giorni, in quanto alcuni impiegati risultarono positivi al Covid 19, aperti solo dopo una settimana, quando il personale risultò negativo ai tamponi.

Ma i casi di contagi nel più grosso centro della Sila non sono circoscritti solo all’ospedale, perché sembrerebbe che alcune classi delle scuole elementari siano in quarantena perché alcuni alunni sono stati trovati positivi. Insomma situazione sanitaria da monitorare perché in continua evoluzione, anche perché, essendo stato chiuso il centro vaccinale, collocato presso la palestra dell’Itc-Geometri, le vaccinazioni vengono eseguite all’interno dell’ospedale cittadino e tutto ciò potrebbe causare ulteriore trasmissione del Covid.

Share

COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA

Share
Share
EDICOLA DIGITALE