X
<
>

Share
2 minuti per la lettura

Botricello ha raggiunto un nuovo traguardo significativo con l’approvazione del progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido.


L’amministrazione comunale di Botricello ha raggiunto un nuovo traguardo con l’approvazione del progetto per la costruzione di un nuovo asilo nido, finanziato dal Ministero dell’Istruzione e del Merito con un importo di 576.000 euro. Questo finanziamento, parte integrante del Piano per asili nido del Governo, mira a potenziare l’offerta educativa fin dalla prima infanzia, sostenendo le famiglie e favorendo la partecipazione delle donne al mercato del lavoro.

NUOVO ASILO NIDO A BOTRICELLO

Il progetto prevede la realizzazione di una struttura moderna e all’avanguardia, destinata a diventare un punto di riferimento per la comunità locale. L’amministrazione comunale ha già individuato l’area destinata alla costruzione dell’asilo, che sorgerà accanto alla nuova scuola dell’infanzia attualmente in fase di realizzazione. Questo permetterà di creare un vero e proprio polo scolastico, facilitando l’accesso all’istruzione e ai servizi per i più piccoli.

Il sindaco Saverio Simone Puccio: «Siamo orgogliosi di avere ottenuto l’ennesimo grande risultato tenendo conto che in appena due anni abbiamo raggiunto livelli importantissimi. Alle polemiche da strada rispondiamo con fatti concreti perché sappiamo che Botricello ha bisogno di serenità e di una guida sicura, senza dovere cedere alle tentazioni dello scontro politico fine a sé stesso». «La realizzazione di due nuove scuole si inserisce in una programmazione molto ampia – ha aggiunto Puccio – perché ci permette di guardare al futuro con maggiore fiducia, sia per la qualità dei servizi alle famiglie, sia per la crescita dei bambini a cui stiamo dedicando attenzione continua come dimostra la passione con cui opera la consigliera delegata all’Istruzione Paola Catrambone».

La maggioranza comunale ha espresso profondo apprezzamento nei confronti dell’Ufficio Tecnico Comunale e dell’Ufficio che segue i progetti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (Pnrr), guidati rispettivamente dall’architetto Salvatore Aiello e dal dottore Antonio Scumaci. Un plauso particolare è stato riservato all’ingegnere Francesco Mercurio, che cura direttamente tutte le procedure collegate al Pnrr.

Questo importante passo avanti per Botricello rappresenta non solo un miglioramento delle infrastrutture educative, ma anche un segnale forte di investimento nel futuro della comunità. La nuova struttura, oltre a rispondere alle esigenze immediate delle famiglie, contribuirà a creare un ambiente educativo di alta qualità, fondamentale per lo sviluppo armonioso e integrale dei bambini.

Share

COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA

Share
Share
EDICOLA DIGITALE