1 minuto per la lettura
Smantellati quattro gruppi criminali tra Lombardia, Sicilia e Calabria, l’operazione antidroga ha portato al sequestro di oltre 200 chili di droga. Il traffico mensile era pari a una tonnellata di droga al mese.
Colpo al narcotraffico tra Lombardia, Sicilia e Calabria: 12 persone arrestate e 17 fermate in una vasta operazione antidroga condotta da Carabinieri e Polizia di Stato, coordinati dalla Direzione Distrettuale Antimafia. Le accuse sono pesanti: associazione per delinquere finalizzata al traffico di droga, porto abusivo di armi, usura, riciclaggio e altri reati.
L’operazione ha permesso di smantellare quattro gruppi criminali con “interessi convergenti”, attivi nel traffico di ingenti quantitativi di stupefacenti. Le indagini, condotte tra il 2021 e il 2023, hanno portato al sequestro di circa una tonnellata di hashish, oltre 200 kg di marijuana e 10 kg tra cocaina ed eroina, oltre a due pistole e munizioni. Il volume del traffico era impressionante: una tonnellata di droga al mese, destinata a rifornire le principali piazze di spaccio in Lombardia, Calabria e Sicilia. Decine le perquisizioni effettuate nell’ambito dell’operazione.
COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA