1 minuto per la lettura
CATANZARO – Rosaria Di Blasi, 48 anni, è il nuovo primo dirigente della Squadra Mobile della Questura di Catanzaro, segnando la prima volta di una donna alla guida di questo ufficio nella città. La dottoressa Di Blasi, nata a Patti in provincia di Messina, ha una carriera consolidata nella Polizia di Stato, con esperienze significative in diverse sedi. In precedenza, ha ricoperto il ruolo di vice questore, distinguendosi per il suo impegno nella prevenzione e contrasto dei reati giovanili.
In una recente intervista rilasciata a Tv2000, ha affrontato il tema della violenza giovanile, evidenziando l’importanza di interventi tempestivi e coordinati tra istituzioni e famiglie.
Il suo percorso professionale l’ha vista operare presso la Questura di Messina, dove, trasferita dalla Questura di Palermo, ha assunto incarichi di rilievo. La nomina a Catanzaro rappresenta un ulteriore riconoscimento delle sue competenze e del suo impegno nel servizio.
Di Blasi subentra a Gianluca Aurilia che lascia vertice della Squadra Mobile della Questura di Catanzaro per trasferirsi a quella di Napoli dove sarà commissario distaccato di Giugliano.
Dopo la sua nomina arrivano gli auguri del sindaco di Catanzaro Nicola Fiorita.
“Rivolgo i più sinceri auguri di buon lavoro a Rosaria Di Blasi che, nell’assumere la guida della Squadra mobile della Questura di Catanzaro, sono certo saprà fare tesoro dell’esperienza e delle competenze acquisite, da vice questore della Polizia di Stato, in anni di lavoro su territori importanti” dice il primo cittadino.
“La sua nomina – prosegue – segna, inoltre, un fatto storico perché é la prima donna a rivestire questo delicato ruolo al vertice della squadra mobile del Capoluogo. Un riconoscimento che vale doppio, quindi, e che sono certo rappresenterà un valore aggiunto nella direzione di un importante presidio operativo per la sicurezza e il controllo del territorio”.
COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA