X
<
>

Giovanni Lettieri e Roberto Cifarelli

Share
3 minuti per la lettura

Un tentativo fuori tempo massimo da Lettieri per provare a recuperare Cifarelli e le primarie dei giovani in attesa delle elezioni comunali di Matera


Un tentativo fuori tempo massimo per provare a recuperare Roberto Cifarelli e le primarie dei giovani e riaprendo la discussione per una scelta unitaria da fare attraverso le primarie.
E’ stato il tentativo con un finale scontato fatto ieri, per onor di firma, da Giovanni Lettieri.
L’ultimo (probabilmente) prima che le strade del Pd e di Roberto Cifarelli si dividano certamente almeno fino alle elezioni Comunali di Matera e molto probabilmente anche dopo.

«Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia, Michele Napoli ha aperto una crisi di governo nella maggioranza di centrodestra guidata da Vito Bardi. Lo ha fatto riferendosi anche alle prossime elezioni amministrative di Matera. È il momento per il Pd e per il centrosinistra di fare fronte comune: i cittadini materani e lucani ci chiedono l’unità, stiamo lavorando affinché la nostra coalizione si compatti per le sorti di Matera e della Basilicata» ha scritto ieri Lettieri.

«Per raggiungere questo obiettivo è fondamentale il contributo di Roberto Cifarelli, esponente importante del Pd e del centrosinistra. Mi rivolgo direttamente a lui ma anche ai giovani; il nostro perimetro progressista e democratico è aperto a voi per costruire insieme un vero e trasparente cambiamento. È necessario confrontarsi e trovare una sintesi. Con una piattaforma politico programmatica condivisa, chiara e trasparente, le primarie possono essere una soluzione».

«Lavoriamo per l’unità del centrosinistra, al tavolo sono già stati invitati anche gli esponenti di Azione e Italia Viva per un’alleanza ancora più ampia, la porta per loro è sempre aperta.
È necessario trovare una intesa per costruire il futuro di Matera senza ambiguità affinché da Matera possa ripartire il percorso che ci porti al governo regionale, per una Basilicata più giusta, democratica e vicina alle esigenze dei cittadini».

Le parole di Lettieri evidentemente a cinque giorni dall’annuncio di Cifarelli di partecipare alle primarie dei giovani e a due giorni dall’ufficializzazione della candidatura sono apparse probabilmente un pro forma.
Anche perché la disponibilità a discutere per cercare una soluzione unitaria sarebbe rimasta tutta in salita.

Visto che all’interno del Pd materano una proposta unitaria da portare al tavolo del centrosinistra non c’era e a quanto pare non c’è ancora e certamente non avrebbe potuto riguardare lo stesso Cifarelli. Una decisione dunque di andare avanti per una strada diversa potrebbe essere formalizzata nella direzione cittadina che dopo due rinvii e molte attese dovrebbe tenersi definitivamente nella giornata di domani. Ma già ieri un incontro ristretto tra alcuni esponenti del Pd materano e lo stesso Lettieri avrebbe certificato che il Pd andrà per la sua strada e che le posizioni di Cifarelli vengono prese a titolo personale.

Ieri in serata infine una riunione del tavolo del centrosinistra che però è iniziata tardi ed era ancora in corso al momento in cui andiamo in stampa. Difficile però immaginare che ci siano le condizioni per novità nel giro delle prossime ore. Servirà ancora tempo.

Intanto a sottolineare il ruolo decisivo di Italia Viva nelle Amministrative ci ha pensato ieri a Porta a Porta il leader Matteo Renzi. «Alle ultime regionali non ci hanno voluto in Liguria e hanno perso. Alle penultime non ci hanno voluto in Basilicata e hanno perso. Ho ragione di credere che alle prossime regionali e alle prossime amministrative ci vorranno. Se mettono i veti non prendono i voti. Andrea Orlando non è presidente in Liguria perché hanno fatto fuori la lista di Italia viva».

Share

COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA

Share
Share
EDICOLA DIGITALE