Roberto Cifarelli
2 minuti per la letturaIl Pd di Matera e Roberto Cifarelli prendono strade diverse. Lo sancisce la direzione cittadina del partito dopo poco più di un paio di ore di riunione che sono servite per arrivare ad un documento condiviso che sostanzialmente prende atto della scelta definita “a titolo personale” del consigliere regionale. «La scelta del consigliere Cifarelli di partecipare alle primarie non è stata condivisa, contrasta con la linea politica e la strategia delle alleanze del nostro partito». Insomma nessuna concessione anzi pare che la formula finale del documento approvato da 20 componenti su 38 dell’assemblea (una trentina i presenti) sia stata anche “attenuata” nei torni rispetto alla versione che in origine si era pronti a sottoporre alla direzione.
Nessuna obiezione anche dalla componente dello stesso Roberto Cifarelli che in gran parte ha preferito abbandonare prima del voto sul documento anche se qualcuno ha anche votato il documento che sancisce di fatto una spaccatura clamorosa tra la direzione cittadina del Pd di Matera e il suo principale esponente istituzionale. La caccia alle responsabilità evidentemente inizierà nelle prossime ore ma il dato oggettivo rimane indiscutibile. Pare che per un breve periodo e in video era presente alla seduta anche il segretario regionale Lettieri che ormai però era “rassegnato” all’inevitabile e a cui toccherà nelle prossime ore scongiurare il rischio che Roma non conceda l’utilizzo del simbolo e che si apra un nuovo “caso Potenza” per l’assenza del Partito Democratico alle Comunali. Ipotesi non discussa ieri ma che spifferi e voci che si rincorrono considerano sempre più probabile.
IL DOCUMENTO
«La direzione ha preso atto della decisione del consigliere regionale Roberto Cifarelli di aderire, a titolo personale e non in rappresentanza del Partito Democratico, alle primarie aperte dei “Giovani per Matera”. Trattandosi di primarie non organizzate dal centro sinistra, si rischia di pregiudicare la serenità dei rapporti nella coalizione. Anche per tale ragione la scelta del consigliere Cifarelli non trova l’adesione del partito democratico, in quanto diverge con la linea politica e la strategia delle alleanze del centro sinistra. La divisione che si è prodotta negli ultimi mesi nel Partito Democratico materano ha contribuito ad alimentare incertezze e ritardi. Il Partito Democratico sarà da subito impegnato a favorire la definizione, in tempi brevissimi, dell’alleanza politica e programmatica del centrosinistra nonché della candidatura unitaria a sindaco di Matera».
COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA