X
<
>

Share
2 minuti per la lettura

L’Anas fa il punto sui tre giorni di grandi partenze verso le località balneari e turistiche della Campania, della Basilicata, della Calabria e della Sicilia. «Come da previsioni, fin dalla mattina di venerdì 6 agosto – è scritto nella nota – si sono registrati forti flussi di circolazione, che sono cresciuti nel pomeriggio e nella serata. Il traffico è stato particolarmente intenso e costante per l’intera giornata di ieri, sabato 7 agosto. In questa seconda domenica di agosto il traffico è stato invece sostenuto e senza alcuna criticità, con qualche flusso di circolazione anche in direzione nord per i primi rientri dalle località turistiche».
«L’aumento dei transiti – prosegue la nota – non ha provocato, comunque, grandi disagi al viaggio dei vacanzieri diretti a sud, sia per le condizioni migliori dell’autostrada rispetto allo scorso anno (nei primi 108 km sono a disposizione almeno due corsie di marcia e sono aumentati i tratti autostradali nuovi) sia perchè le partenze sono state ben diluite nelle diverse fasce orarie dell’intero weekend».

LA GIORNATA DI OGGI – Traffico tra Altilia e Falerna
Mattina da bollino rosso oggi sull’A3 Salerno-Reggio Calabria. I volumi di traffico in direzione Sud sono superiori a quelli ordinari anche a causa del ripristino della circolazione dei mezzi pesanti. Il transito è intenso ma comunque scorrevole.
Nel tratto calabrese si segnala traffico intenso in avvicinamento al cantiere inamovibile tra Altilia e Falerna, in particolare a causa di un incidente che si è verificato al km 285, in direzione sud.
L’intervento del personale dell’Anas e della Polizia stradale ha consentito l’immediata rimozione dei mezzi dalla sede stradale. In direzione nord, infine, un autocarro in avaria al km 281 non ha provocato alcun disagio alla circolazione. I tempi di attesa agli imbarchi per la Sicilia risultano essere nella norma. All’alba, nel tratto salernitano dell’autostrada, due autovetture sono state coinvolte in un incidente nei pressi di Polla, al km 79,200, che non ha procurato conseguenze alla circolazione.
Al momento si registrano rallentamenti in diminuzione, in direzione sud, in prossimità di Pontecagnano, a causa di un tamponamento avvenuto in un tratto a tre corsie, al km 12,500, e in avvicinamento al cantiere inamovibile, tra Padula e Lauria. Non si è reso necessario attivare manovre di alleggerimento sulla viabilità.

Share

COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA

Share
Share
EDICOLA DIGITALE