1 minuto per la lettura
ROMA (ITALPRESS) – “Lo Spallanzani sta collaborando con la Figc affinchè si possano tenere a Roma e in sicurezza parte degli Europei. Tutto ciò potrà avvenire grazie alla collaborazione dei cittadini: un’apposita app, nel rispetto della normativa sulla privacy, rileverà se siamo in possesso di un certificato vaccinale o se ci siamo sottoposti nelle 24-48 ore antecedenti l’evento a un tampone naso-faringeo con esito negativo”. Lo annuncia con un video messaggio su Facebook Francesco Vaia, direttore sanitario dell’Istituto Spallanzani di Roma, in vista di Euro2020 che coinvolgerà anche l’Olimpico: l’Italia si è impegnata a garantire alla Uefa uno stadio aperto almeno al 25% per le quattro gare in programma, le tre degli azzurri di Mancini contro Turchia, Svizzera e Galles oltre a un quarto di finale. Con questa app “si creerà una bolla negativa all’interno dello stadio – sottolinea Vaia – Sarà un evento che avrà un grande valore simbolico: lanceremo il messaggio che il Paese sta ripartendendo, sta tornando alla normalità, e lanceremo anche all’Europa il messaggio che questo Paese sa essere efficiente e responsabile”.
(ITALPRESS).
COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA