
Operazione Sistema Cosenza
La conferenza stampa del procuratore Nicola Gratteri e del pool degli inquirenti che hanno coordinato l’operazione Sistema a Cosenza
All’alba dell’1 settembre 2022 è scattata a Cosenza una maxi operazione denominata “Sistema” e coordinata dalla procura distrettuale antimafia, guidata da Nicola Gratteri, che ha portato all’esecuzione di 202 misure cautelari coinvolgendo non solo uomini di spicco della ‘ndrangheta cosentina, riuniti nella “Confederazione”, ma anche esponenti di primo piano della politica come il sindaco di Rende e presidente regionale dell’Anci, Marcello Manna, oppure gli assessori comunali Francesco De Cicco (Cosenza) e Pino Munno (Rende)
Di seguito tutti gli approfondimenti su un blitz che ha scoperto l’organizzazione coordinata di più gruppi criminali attivi sul territorio capaci di trovare dei punti di accordo e federarsi in una struttura gerarchica ottimizzata per la massimizzazione del controllo del territorio di Cosenza e dell’hinterland cosentino.


Operazione Reset, Marcello Manna torna in libertà

Operazione Reset, il Comune di Cosenza sarà parte civile nel processo

Sistema Cosenza: Violetta e i diverbi con Lanzino, De Rose e la droga "sottobanco"

Operazione Reset, l’ex assessore Pino Munno si dichiara estraneo ai fatti

Blitz a Cosenza, geografia e intenti del "sistema" secondo i pentiti

Blitz Cosenza, Marcello Manna al gip: «Sono innocente e ho le prove»

Operazione Reset a Cosenza, i "citofoni" per sfuggire alle intercettazioni

Blitz contro la 'ndrangheta a Cosenza, molti indagati scelgono il silenzio

Blitz di Cosenza, parte del Pd attacca Gratteri: «Vuole seguire la legge o essere la legge?»

'Ndrangheta, Morra senza mezzi termini: «Commissione d'accesso a Cosenza e Rende»

Il blitz Reset, Gratteri: «La più estesa indagine su Cosenza»

Blitz a Cosenza, Manna non si dimette Munno sì

Il blitz a Cosenza, gli appalti una "cosa loro": le mire sull'ospedale
