
Operazione Inter Nos
Le cosche della ‘ndrangheta si sarebbero inserite nella gestione degli appalti della sanità reggina, grazie alla creazione di imprese che condizionavano il mercato. Questo quanto scoperto dalla Guardia di Finanza con il coordinamento della Procura della Repubblica di Reggio Calabria.
Tra le persone arrestate c’è il consigliere regionale Nicola Paris, eletto con lista “Calabria Libertà Unione di Centro”. Il quarantenne reggino si trova agli arresti domiciliari con le accuse, a vario titolo, di turbativa d’asta, turbata libertà degli incanti, associazione per delinquere semplice.


Corruzione, a processo l'ex consigliere regionale Nicola Paris

Corruzione, chiesto il rinvio a giudizio per l'ex consigliere regionale Paris

'Ndrangheta, concluse le indagini dell'inchiesta Inter Nos

Il Tribunale del Riesame conferma i domiciliari per il consigliere regionale Paris

Operazione Inter Nos, indagato un altro consigliere regionale: è Raffaele Sainato

Operazione Inter Nos, Paris nega tutto: «Sono estraneo ai fatti»
VIDEO - Anatomia di boss, 'ndrangheta e malaffare: l'operazione "Inter Nos"

Operazione Inter Nos, contro il Covid i locali venivano sanificati con una “pompetta”

Operazione Inter Nos, gli indagati guardano Giletti e si preoccupano: «Teniamo un profilo basso»

Operazione Inter Nos, le reazioni della politica all'inchiesta della Dda di Reggio Calabria

Operazione Inter Nos, le pressioni al presidente f.f. Nino Spirlì

Appalti sanità e 'ndrangheta: tutti i nomi delle persone coinvolte

IL PROFILO - Il consigliere regionale Nicola Paris
