
letteratura


Vladimir Majakovskij, le iperboli di un poeta ingombrante

Dino Buzzati, la giovinezza e il mistero d’amore

I feroci duellanti di penna e spada antenati degli strepiti di Facebook

Zadie Smith, lo sguardo rivelatore sull’io e il mondo

J. R. R. Tolkien, le creature oscure della Terra di Mezzo

Karen Blixen, il tormento e la bellezza della libertà

Elena Ferrante, l’assenza che non è mancanza

Bari, dialoghi in terrazza cercando l’Alfabeto del Sud

Ernest Hemingway, l'uomo che lesse i suoi necrologi

IL DIBATTITO - Cinque libri sulla Calabria da recuperare per capire meglio l’attuale disastro d’immagine

Hugo Pratt: la fantasia è sempre qualcosa di dorato

Enzo Striano
1799, la rivoluzione degli uomini-bambini
1799, la rivoluzione degli uomini-bambini

Fernando Pessoa
Nato e morto cento volte in modo diverso
Nato e morto cento volte in modo diverso
