
La lettera - “Grazie a quegli angeli in divisa che hanno salvato la vita a mia cognata”
Riceviamo e pubblichiamo i ringraziamenti che un cittadino vibonese ha inviato al questore Raffaele Gargiulo per esprimere riconoscenza agli agenti Bonaccorso e Frigione
Riceviamo e pubblichiamo i ringraziamenti che un cittadino vibonese ha inviato al questore Raffaele Gargiulo per esprimere riconoscenza agli agenti Bonaccorso e Frigione

Buona sanità, la lettera: «Avevo un tumore terminale, Vaccarisi mi ha salvato la vita»
Elogio alla professionalità degli operatori sanitari dell’ospedale di Cosenza e ad uno specialista dalla grande umanità
Elogio alla professionalità degli operatori sanitari dell’ospedale di Cosenza e ad uno specialista dalla grande umanità

La “giovane Italia” alla base della crescita: se è forte la scuola, diventa fortissimo il Paese
Lettera aperta al presidente Draghi: serve una scuola unitaria in un Paese unitario, l’istruzione deve abbattere le disuguaglianze
Lettera aperta al presidente Draghi: serve una scuola unitaria in un Paese unitario, l’istruzione deve abbattere le disuguaglianze

La lettera - «La nostra auto rubata sotto casa, hanno tolto la serenità a mia figlia autistica»
La drammatica testimonianza di una madre di Reggio Calabria che non si dà pace dopo il furto della vettura con tanto di tagliando per disabili esposto: «Spero che chi l’ha fatto provi vergogna»
La drammatica testimonianza di una madre di Reggio Calabria che non si dà pace dopo il furto della vettura con tanto di tagliando per disabili esposto: «Spero che chi l’ha fatto provi vergogna»

Storie di buona sanità in Calabria, il racconto del sindaco di Arena colpito da infarto
«Un ringraziamento ai medici, agli infermieri e oss della Struttura Complessa di Cardiologia del "Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro»
«Un ringraziamento ai medici, agli infermieri e oss della Struttura Complessa di Cardiologia del "Pugliese-Ciaccio” di Catanzaro»

Recovery Sud. «Presidente Draghi, il Sud Italia è attanagliato dalle mafie collegate alla politica»
Il Governo Draghi ha l'obbligo di evitare che i soldi stanziati per il Sud finiscano nelle tasche delle mafie collegate alle Istituzioni locali
Il Governo Draghi ha l'obbligo di evitare che i soldi stanziati per il Sud finiscano nelle tasche delle mafie collegate alle Istituzioni locali

L’ENERGIA DEL MEZZOGIORNO ESISTE, ASPETTA SOLO L’OCCASIONE PER MANIFESTARSI
La ministra per il Sud e la Coesione territoriale scrive al nostro giornale dopo la prima giornata di “Sud-Progetti per ripartire” e afferma: «Questo governo ha una forte “caratura” tecnica. Già attivata la riforma delle Zone economiche speciali e dei livelli Lep»
La ministra per il Sud e la Coesione territoriale scrive al nostro giornale dopo la prima giornata di “Sud-Progetti per ripartire” e afferma: «Questo governo ha una forte “caratura” tecnica. Già attivata la riforma delle Zone economiche speciali e dei livelli Lep»

«Draghi ha l'obbligo morale di creare una nuova classe politica meridionale»
Urge una nuova compagine di uomini politici che amministrino il Mezzogiorno per evitare qualsiasi collegamento con le mafie
Urge una nuova compagine di uomini politici che amministrino il Mezzogiorno per evitare qualsiasi collegamento con le mafie

Caro Silvio, ha ragione Rotondi. Bisogna fondare il Partito Popolare Italiano e dar vita al vero centro politico
L'attuale governo Draghi, che è stato definito governo di centro, è una copia diafana di ciò che voleva realizzare Gianfranco Rotondi. Esso non potrà durare a lungo in quanto è un'accozzaglia, alquanto originale, di partiti, disomogenea, pertanto, per visione politica, culturale ed ideologica
L'attuale governo Draghi, che è stato definito governo di centro, è una copia diafana di ciò che voleva realizzare Gianfranco Rotondi. Esso non potrà durare a lungo in quanto è un'accozzaglia, alquanto originale, di partiti, disomogenea, pertanto, per visione politica, culturale ed ideologica