X
<
>

Palazzo Luigi Razza, sede del Comune di Vibo

Share
2 minuti per la lettura

Dopo ritiro del bando per l’individuazione di un superconsulente destinato all’attuazione dei progetti finanziati dal Pnrr, ecco che il Comune di Vibo lo propone uno diverso con una nuova determinazione dirigenziale. Ma sull’albo pretorio manca l’allegato in cui si riportano gli estremi dell’avviso pubblico: criteri di scelta e titoli necessari per partecipare.


VIBO VALENTIA – Mentre in città la polemica politica si focalizza sulla nomina di Gianpiero Menniti come capo di Gabinetto del sindaco Enzo Romeo, ecco che il Comune piazza un altro “colpo”: dopo ritiro del bando per l’individuazione di un superconsulente destinato all’attuazione dei progetti finanziati dal Pnrr, e poi ritirato, ecco che Palazzo Razza ne propone uno diverso, gestito dal funzionario Onofrio Maragò, con una nuova determinazione dirigenziale con la quale si dà avvio alla procedura per il reclutamento di professionisti altamente specializzati, che avranno il compito di supportare l’amministrazione nella realizzazione degli interventi. Ai professionisti incaricati, saranno in tutto tre, andranno 30.451,20 euro.

MA NELL’ALBO PRETORIO MANCA L’ALLEGATO DELL’AVVISO PUBBLICO

Nella determinazione dirigenziale si fa riferimento all’allegato in cui si riportano gli estremi dell’avviso pubblico (quindi i criteri di scelta e i titoli necessari per potervi partecipare) che però sull’albo pretorio manca. Cosa non da poco visto che proprio i titoli erano stati al centro delle accuse rivolte dalla minoranza all’esecutivo municipale per l’altro bando sul superconsulente.

La “Determinazione n. 670 del 25/03/2025” approva l’avviso pubblico per la selezione e la contrattualizzazione di esperti, inquadrati con contratti di lavoro autonomo che mira a rafforzare la struttura comunale con competenze specifiche, necessarie per gestire la complessità dei progetti Pnrr e delle Politiche di Coesione.

Il Comune di Vibo Valentia ha ottenuto finanziamenti significativi per opere pubbliche e interventi sociali, con tempi di esecuzione stringenti e procedure rigorose da rispettare e per questo motivo, l’amministrazione ha ritenuto indispensabile ricorrere a esperti esterni, data l’impossibilità di utilizzare esclusivamente le risorse umane interne.

LE AREE DI INTERVENTO DEI CONSULENTI CHE SARANNO INDIVIDUATI DAL COMUNE DI VIBO

Le aree di intervento su cui si concentreranno le nuove risorse includono la valorizzazione dei beni culturali, il turismo, la mobilità sostenibile e gli aspetti ambientali, in un’ottica di sviluppo integrato e sostenibile e la copertura finanziaria per i contratti dei professionisti sarà garantita, come detto, dalle risorse del Programma di Azione e Coesione Complementare al Pon Governance e Capacità Istituzionale 2014-2020.

E così, si è dato il via libera alla procedura pubblica finalizzata alla acquisizione delle domande per la selezione e contrattualizzazione di Professionisti di alta specializzazione da impegnare per attività di supporto ai procedimenti amministrativi connessi all’attuazione del Pnrr e per la definizione di programmi e progetti coerenti con gli indirizzi delle Politiche di Coesione nel campo della valorizzazione dei beni culturali e del turismo, degli aspetti ambientali e della mobilità urbana, in una logica integrata con i processi di sostenibilità e di inclusione.

Share

COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA

Share
Share
EDICOLA DIGITALE