INDICE DEI CONTENUTI
- 1 TIZIANA TOMASELLI, HAIR STYLIST DELLE STAR DI CINEMA E TV
- 1.1 Una passione nata da piccola e mai abbandonata, quindi …
- 1.2 Da lì è nato anche il sogno che oggi la porta a lavorare sui set di Film e fiction di grande successo firmati da registi internazionali?
- 1.3 E così è stato …
- 1.4 Ma… il Cinema, come il postino, in questo caso, ha bussato due volte …
- 1.5 Che esperienza è e cosa le lascia?
- 1.6 E a proposito di tornare alla vita quotidiana … Hai comunque i piedi ben piantati in Calabria. Come riesci a gestirti?
- 1.7 Alla luce di queste esperienze, cosa vuoi fare da grande?
Tiziana Tomaselli è hair stylist e le doti di passione e professionalità l’hanno portata a coltivare il sogno, realizzato, di lavorare a stretto contatto con volti noti del cinema e della TV ma senza rinunciare a tornare nella sua Cittanova ogni volta che le è possibile
L’Accademia della Crusca, definisce «Trucco e parrucco, un’ innovazione scherzosa – l’espressione che sfrutta scherzosamente l’analogia nella terminazione delle due parole trucco e parrucca/parrucche alterando la seconda sulla prima». E individua «L’accostamento delle due voci trucco e parrucca/parrucche tutto quello che si riferisce alle operazioni di cura del trucco e delle acconciature per gli spettacoli».
Un pezzo del dietro le quinte, insomma, di programmi di intrattenimento, attualità, fiction, cinema, teatro e tutto quanto ha a che vedere con palcoscenici mediati e non: sia esso teatro, piccolo e grande schermo.
Chi si dedica a questa professione sa che è richiesta dedizione, passione e anche doti di discrezione e magari anche un buon pizzico di pazienza.
TIZIANA TOMASELLI, HAIR STYLIST DELLE STAR DI CINEMA E TV
Tiziana Tomaselli è hair stylist e le doti di passione e professionalità l’hanno portata a coltivare il sogno, realizzato, di lavorare a stretto contatto con volti noti del cinema e della TV. Ma non ha mai lasciato, né pensa di farlo, il suo salone di bellezza aperto nel 2004 a Cittanova, paese della provincia di Reggio Calabria, dove torna ogni fine settimana da Roma o da un set qualsiasi dove è richiesta la sua presenza, per prendersi cura delle sue “amate” clienti.
«Avevo 6 anni – racconta – quando accompagnavo mia mamma dalla parrucchiera e al contrario delle altre bambine, invece di fare i capricci per andare via cercavo una scusa qualsiasi pur di stare in quel posto il più a lungo possibile. A Rachela, la parrucchiera di mamma, già chiedevo di insegnarmi come tenere spazzole e pettini e se un giorno mi avrebbe presa a lavorare nel suo salone di bellezza».
Una passione nata da piccola e mai abbandonata, quindi …
«Sì. Ho iniziato a Gioia Tauro, mio paese natale. La mia prima titolare, Carmen Giovinazzo, a cui ancora oggi devo tanto, ha da subito incoraggiato il mio talento inviandomi a lavorare a Salso Maggiore Terme per l’edizione di quell’anno, era il 1997 – cosa che ho fatto fino al 2005-, di MISS Italia, appena dopo 5 mesi che lavoravo con lei».
Da lì è nato anche il sogno che oggi la porta a lavorare sui set di Film e fiction di grande successo firmati da registi internazionali?
«Sicuramente Miss Italia ma anche vari eventi e sfilate di moda e qualche film in giro per la Calabria mi hanno dato l’opportunità di stare a contatto con un mondo, come si dice, patinato. Ma anche la voglia di avere un salone di bellezza tutto mio faceva parte di quel cassetto dei sogni».
E così è stato …
«Sì. Nel 2004 ho aperto, con mia sorella Rosalinda, la mia Beautè a Cittanova, stesso anno in cui oltre a Miss Italia, mi si presenta l’occasione di lavorare su qualche set cinematografico. Da quella esperienza arriva la prima proposta di trasferirmi a Roma. Proposta che ho rifiutato, a malincuore certamente ma il mio salone era agli inizi e volevo curare la mia clientela. Era la “mia creatura” e volevo dedicarmi per come meritava».
Ma… il Cinema, come il postino, in questo caso, ha bussato due volte …
«E la seconda volta non ho detto no! Nel 2019 il salone era ben avviato, Rosalinda una compagna di viaggio perfetta e matura da poter proseguire a tempi alterni senza la mia presenza e quindi ho accettato quella seconda chiamata. Ho lavorato alla stagione 5 de “il Paradiso delle Signore”, serie di successo di Rai 1 che mi ha fatto scoprire un mondo diverso sia da Miss Italia che dai set dei film su cui ero stata. E poi in mezzo la pandemia e questo ultimo anno e mezzo che è stato davvero impegnativo ma di forte crescita professionale e che mi ha dato grandi soddisfazioni».
«Sono stata con le mani tra i capelli dei protagonisti del meraviglioso Diamanti di Ferzan Ozpetek con Luisa Ranieri, Vinicio Marchioni, Carmine Recano Mara Venier e molte altre bellissime attrici italiane, di E se mio padre regia di Sole Tonnini con Massimo Ghini e Claudia Gerini, di The Leopard con Kim Rossi Stuart e per il piccolo schermo, sul set della fiction di Rai 1 Black out 2 con Alessandro Preziosi e de La voce di Cupido, girato in Sila e che uscirà in aprile di quest’anno, sempre su Rai 1, con protagonisti Chiara Francini Michele Rosiello e Giorgio Marchesi. Anche a Sanremo mi potrò dire presente, perché ho lavorato a uno degli spot che andranno in onda durante il festival della Canzone italiana 2025».
Che esperienza è e cosa le lascia?
«Quando si va al cinema a guardare un film o ci appassioniamo a una serie televisiva, credetemi, non si può immaginare quello che c’è veramente dietro la preparazione di un buon progetto. Per noi che ci lavoriamo a stretto contatto è come stare dentro una bolla per poi tornare, stanchi ma arricchiti di tanta esperienza, alla vita quotidiana. E poi ogni attore, regista, attrice, protagonista o semplice comparsa, ti lascia e ti insegna qualcosa e con ognuno si condivide un pezzo di vita professionale o personale».
E a proposito di tornare alla vita quotidiana … Hai comunque i piedi ben piantati in Calabria. Come riesci a gestirti?
«Beh! Non è affatto semplice ma se fai delle scelte sei perfettamente consapevole che tutto ciò richiede anche dei grandi sacrifici. So che è da pazzi ma anche se ho preso casa a Roma per avere un punto d’appoggio più prossimo alle eventuali chiamate di cinema o TV, ogni sabato sono presente a Cittanova . Se le mie colleghe e colleghi quando il film si chiude si concedono una vacanza io non vedo l’ora di tornare tra le mura del mio salone e dedicarmi alle mie meravigliose clienti che non smetterò mai di ringraziare!»
Alla luce di queste esperienze, cosa vuoi fare da grande?
«Devo dire che penso di voler fare e imparare ancora tante cose! Solo da adulti ci rendiamo conto che il mondo più bello e magico è proprio quello dei bambini, quindi io non voglio crescere, voglio restare piccola e sentirmi sempre, per così dire, in gavetta, perché è da quella voglia di voler scoprire sempre cose nuove che nasce la creatività»
TI potrebbe interessare
COPYRIGHT
Il Quotidiano del Sud © - RIPRODUZIONE RISERVATA